What do you speak?
English
Spanish
Italian
German
Français
Português
Lunga 26 km circa (da est a ovest) e larga quasi 5 km nel punto di massima estensione, Anguilla è percorsa da un’arteria principale che passa per il centro. È possibile attraversarla per intero in tre quarti d’ora circa, ma vorrete farlo con calma, per apprezzare la miriade di spiagge, ristoranti, attrazioni ecc..
Si guida sulla sinistra, e non sorprendetevi sentendo le macchine che incrociate suonare il klaxon: è un modo che usano gli isolani usano per salutare amichevolmente.
È molto probabile che vorrete noleggiare un’auto, rivolgendovi a una delle varie compagnie presenti sull’isola. Oltre a presentare la propria patente di guida valida è necessario ottenere, al costo di 25 US$, una patente temporanea anguillana della validità di tre mesi, da richiedere tramite la compagnia d’autonoleggio.
Anche i taxi sono facilmente reperibili, e molti visitatori si accordano con un tassista in particolare per effettuare con lui tutti i trasferimenti durante il soggiorno. Le tariffe sono fisse e consultabili su un’apposita pubblicazione. Alcuni tassisti propongono anche tour dell’isola; con le spiegazioni e i commenti, piacevoli e ben documentati, che forniscono lungo la via trasmettono al visitatore tutto l’amore che nutrono per la loro terra e l’orgoglio nel condividerla con gli altri.
Quad e biciclette da strada sono altre due opzioni popolari per esplorare l’isola; questi mezzi consentono l’accesso a luoghi di straordinaria bellezza lontani dai sentieri battuti e dalle strade principali. Anguilla è un’isola formata da coralli e calcare, ed è essenzialmente piatta, cosicché visitarla in bicicletta è facile e piacevole per tutti.