FOTO: RUDY WEBSTER

Gli anguillani sono orgogliosi della loro isola, del patrimonio e della precisa identità che distinguono una delle più piccole isole abitate dei Caraibi.

 
Un incontro felice

La gente di Anguilla

Quasi tutta la popolazione ha origini miste legate all’Africa Occidentale, l’Irlanda, l’Inghilterra e il Galles. Gli anguillani si identificano sia con la Gran Bretagna sia con i Caraibi; la lingua ufficiale è l’inglese.

Gli abitanti e i visitatori concordano nel descrivere Anguilla come un luogo accogliente dove i tanti ‘hello’ quotidiani dimostrano il piacere genuino nel condividere l’isola. L’operosità e l’armonia sono tangibili ovunque.

La tranquillità, una sincera joie de vivre e il rispetto per una storia locale ricca, che ha portato Anguilla ad autogovernarsi come British Overseas Territory (Territorio Britannico d’Oltremare), conferiscono all’isola un’atmosfera unica, calorosa e accogliente.

Abitanti del luogo e visitatori osservano il pescato al Festival Del Mar

Foto: Rudy Webster

La nostra gente è uno dei elementi imprescindibili che fanno di Anguilla un luogo straordinario. Siamo orgogliosi della nostra terra e ci piace condividerla con i visitatori da tutto il mondo mostrando cortesia ed educazione. In tutta l’isola gli anguillani e i visitatori si scambiano un ‘hello’ amichevole quando si incrociano, e in breve tempo tutti si conoscono per nome.

Sulla nostra isola la famiglia, l’amore, il rispetto per la comunità e per Dio sono valori condivisi. La pace, la considerazione per l’individuo e una profonda consapevolezza delle gioie dell’esistenza contribuiscono a creare un luogo di vita accogliente e caloroso, pieno di allegria e di luce.

La ricca storia e il carattere speciale dell’isola si riflettono nella sua cultura e nel suo patrimonio. Dai primi insediamenti amerindi attraverso la colonizzazione europea e fino alla rivoluzione del 1967, ogni singolo evento rappresenta un dettaglio importante nel grande quadro dell’Anguilla di oggi.

50^ Regata dell’Anguilla Day Foto: Rudy Webster

Industrious and resourceful, resilient and innovative, Anguillans have excelled in a variety of fields from music to sports to the creative arts. Legendary artist and musician Bankie Banx; international cricketers Cardigan Connor, Chaka Hodge and Omari Banks; Olympian medal winner (long jump) Shara Proctor and top Anguillian chef Kerth Gumbs, a star on the London culinary scene, are just a few of the iconic Anguillians who have made their mark far beyond the island’s shores.

Preghiamo insieme


Preghiamo insieme

Il cristianesimo è la religione principale ad Anguilla, nelle denominazioni di Anglicana, Battista, Chiesa di Dio, Metodista, Cattolica e Avventista del Settimo Giorno. Esistono anche varie comunità di Pentecostalismo e Testimoni di Geova. I Rastafariani si riuniscono per pregare. L’unica moschea di Anguilla si trova nei pressi della Jeremiah Gumbs Highway.