Gli anguillani sono un popolo forte e fiero, che ha saputo forgiare una propria precisa identità nazionale pur mantenendo tracce dell’influsso britannico – la guida sulla sinistra, le tipiche festività britanniche come *Whit Monday (5 giugno)*, il *Compleanno della Regina** (13 giugno)* e *Boxing Day (Santo Stefano, 26 dicembre)*.

Gli abitanti di Anguilla sono anche fieri delle origini e del retaggio culturale africano, con particolare enfasi sulla fede, la famiglia e le celebrazioni festive. Si rende onore a James Ronald Webster, il Padre della Patria, con la festa nazionale del *2* *m**arzo*; l’*Anguilla Day (30 maggio) *ricorda l’inizio della Rivoluzione di Anguilla, e con l’Emancipation Day *(6 agosto)* si festeggia l’abolizione della schiavitù nei Caraibi britannici.

In un paese di mare come Anguilla, che vanta fiorenti attività di cantieristica nautica, non deve sorprende il fatto che lo sport delle regate sia il passatempo e la passione nazionale. Durante tutto l’anno, e soprattutto in concomitanza delle festività, si susseguono gare ed eventi. La regata più importante si tiene il 30 maggio in occasione della festa nazionale dell’Anguilla Day, quando una quarantina di imbarcazioni prodotte artigianalmente, dipinte a colori sgargianti, salpano da Sandy Ground.

Creatività, passione e serenità sono gli elementi alla base delle tante espressioni artistiche sull’isola. Dalle tele vibranti di colore e le sculture prodotte con legno portato dal mare fino alle note dello steel pan e della chitarra, l’isola esprime la propria joie de vivre attraverso la musica, l’arte, la poesia e la danza. Musicisti anguillani di livello mondiale—Bankie Banx, Amalia Watty, British Dependency, Omari Banks, Natalee, True Intentions and Gershwin Lake e The Parables—hanno dato origine a una scena musicale sempre vivace che riempie l’aria di melodie.

Le gallerie d’arte locali danno visibilità a opere che spaziano dalle sculture su tronchi portati dal mare alle pitture e le stampe contemporanee di artisti locali e caraibici.

Il sostegno agli scrittori, poeti e commediografi anguillani arriva tramite le iniziative letterarie promosse dal Department of Youth & Culture (ministero della gioventù e della cultura); all’annuale Literary Festival (festival letterario), in maggio, hanno posto d’onore la performance poetry (poesia estemporanea) di Anguilla Underground e i vincitori del concorso Malliouhana Poetry Competition.